Ufficio Congiunto di Trasferimento Tecnologico
L’Ufficio Congiunto di Trasferimento Tecnologico, con il progetto “TTO4IRCSS” cofinanziato da Regione Lombardia, individua, protegge e valorizza le invenzioni generate nell’ambito di progetti di ricerca svolti all’interno dei quattro IRCCS pubblici lombardi coinvolti: Policlinico di Milano, Policlinico San Matteo di Pavia, Istituto Nazionale dei Tumori, Istituto Neurologico Besta.
L’attività di ricerca, già svolta ad altissimi livelli all’interno dei quattro IRCCS, in questo contesto viene ulteriormente supportata nella tutela, valorizzazione e trasferimento alle imprese delle invenzioni sviluppate dai ricercatori, con l’obiettivo di migliorare la pratica clinica e creare nuove terapie a beneficio della società e dei pazienti.
Le tecnologie brevettate dai quattro IRCCS consentono inoltre una nuova modalità di raccolta di capitali da poter reinvestire nella ricerca clinica, tramite il loro sviluppo da parte di aziende private già consolidate o start-up innovative.

TT

Pubblici

brevettuali

in €
Impact factor medio
Personale di ricerca
Brevetti
Trial clinici
Aree di eccellenza
I 4 IRCCS lombardi
Scopri di più sulla loro attività
Tecnologie brevettate
News

JLABS (Johnson & Johnson Innovation) organizza il 5 ottobre 2023 a Leiden e on-line l’evento “Presenting Non-Confidential Data in Partnering Discussions”. Quando le startup e gruppi di ricerca esplorano potenziali partnership, solitamente possono avvenire scambi […]

Il Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano in collaborazione con 6 IRCCS partner del Nord, Centro e Sud Italia organizza l’11 e 17 ottobre 2023 l’evento “HEALTH TECNOLOGY ASSESSMENT AND INNOVATION PROCUREMENT IN TECHNOLOGY […]

La Fondazione per l’innovazione ed il trasferimento tecnologico (FITT) è una Fondazione di diritto privato costituita dalla società Arexpo S.p.A. e dalle Fondazioni IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, IRCCS San Matteo, IRCCS Istituto Neurologico […]