Ufficio Congiunto di Trasferimento Tecnologico
L’Ufficio Congiunto di Trasferimento Tecnologico, con il progetto “TTO4IRCSS” cofinanziato da Regione Lombardia, individua, protegge e valorizza le invenzioni generate nell’ambito di progetti di ricerca svolti all’interno dei quattro IRCCS pubblici lombardi coinvolti: Policlinico di Milano, Policlinico San Matteo di Pavia, Istituto Nazionale dei Tumori, Istituto Neurologico Besta.
L’attività di ricerca, già svolta ad altissimi livelli all’interno dei quattro IRCCS, in questo contesto viene ulteriormente supportata nella tutela, valorizzazione e trasferimento alle imprese delle invenzioni sviluppate dai ricercatori, con l’obiettivo di migliorare la pratica clinica e creare nuove terapie a beneficio della società e dei pazienti.
Le tecnologie brevettate dai quattro IRCCS consentono inoltre una nuova modalità di raccolta di capitali da poter reinvestire nella ricerca clinica, tramite il loro sviluppo da parte di aziende private già consolidate o start-up innovative.

TT

Pubblici

brevettuali

in €
Impact factor medio
Personale di ricerca
Brevetti
Trial clinici
Aree di eccellenza
I 4 IRCCS lombardi
Scopri di più sulla loro attività
Tecnologie brevettate
News

L’Ufficio di Trasferimento Tecnologico Congiunto dei 4 IRCCS pubblici lombardi partecipa a Biovaria, evento che riunirà a Monaco di Baviera il 24-25 aprile 2022 i principali professionisti del trasferimento tecnologico in Europa, innovatori del mondo […]

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è l’unica struttura pubblica in Italia in possesso di una piattaforma in grado di processare automaticamente i campioni del Pap-test rilevando in poche ore se c’è il Papillomavirus e […]

Progettata e presentata per garantire una metodologia di assistenza sanitaria innovativa, sostenibile e di alta qualità, I3LUNG* è un’iniziativa di ricerca nell’ambito del tumore al polmone che mira a creare uno strumento decisionale all’avanguardia che […]