Ufficio Congiunto di Trasferimento Tecnologico

L’Ufficio Congiunto di Trasferimento Tecnologico, con il progetto “TTO4IRCSS” cofinanziato da Regione Lombardia, individua, protegge e valorizza le invenzioni generate nell’ambito di progetti di ricerca svolti all’interno dei quattro IRCCS pubblici lombardi coinvolti: Policlinico di Milano, Policlinico San Matteo di Pavia, Istituto Nazionale dei Tumori, Istituto Neurologico Besta.

L’attività di ricerca, già svolta ad altissimi livelli all’interno dei quattro IRCCS, in questo contesto viene ulteriormente supportata nella tutela, valorizzazione e trasferimento alle imprese delle invenzioni sviluppate dai ricercatori, con l’obiettivo di migliorare la pratica clinica e creare nuove terapie a beneficio della società e dei pazienti.

Le tecnologie brevettate dai quattro IRCCS consentono inoltre una nuova modalità di raccolta di capitali da poter reinvestire nella ricerca clinica, tramite il loro sviluppo da parte di aziende private già consolidate o start-up innovative.

professionisti
46
Professionisti
TT
ricercatori
4
IRCCS
Pubblici
famiglie brevettuali
77
Famiglie
brevettuali
finanziamento
mln 2
Co-finanziamento
in €
4566.43

Impact factor medio

2589

Personale di ricerca

209

Brevetti

1988

Trial clinici

Aree di eccellenza

Diagnosi tumorale precoce Medicina di precisione Malattie infettive Neuroimmunologia Malattie rare Neuroscienze Sperimentali Neuropsichiatria Infantile Immunologia Malattie Neurodegenerative Malattie Neurologiche rare Pneumologia Neuroalgologia Trapiantologia Ostetricia e Ginecologia Neurochirurgia Epatologia Epidemiologia Cardiologia Neurologia Malattie Cerebrovascolari Pediatria Malattie della coagulazione del sangue Dermatologia Tumori pediatrici Tumori rari Prevenzione tumorale primaria e secondaria Rianimazione Neuroncologia Clinica e Molecolare Neurologia dello sviluppo Ematologia