Uno strumento esclusivo per prevenire cancro e lesioni da papilloma virus
L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è l’unica struttura pubblica in Italia in possesso di una piattaforma in grado di processare automaticamente i campioni del Pap-test rilevando in poche ore se c’è il Papillomavirus e se l’infezione in corso può trasformarsi in cancro. “E’ una ulteriore vittoria nella lotta al tumore della cervice – spiega il direttore dell’anatomia patologica 1 dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Massimo Milione – perché siamo in grado di monitorare e curare le donne maggiormente a rischio e questo è stato possibile grazie al finanziamento e alla collaborazione con Lilt- la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori che ci ha dato la possibilità di avere concretamente la piattaforma che utilizziamo per individuare preventivamente i rischi per le donne.” Questo test HPV si differenzia dal semplice Pap-test perché la nuova piattaforma, già in funzione, è in grado di offrire risultati molto precisi e attendibili grazie a una maggiore sensibilità di rilevazione.
contatta Istituto Nazionale Tumori →