Biomarcatori innovativi nella mucosa nasale per la diagnosi del Parkinson
La prestigiosa rivista “Translational Neurodegeneration”, specializzata in malattie neurodegenerative, ha premiato il lavoro del dott. Fabio Moda (ricercatore sanitario della nostra Fondazione presso l’UOC Neurologia 5) Efficient RT-QuIC seeding activity for alpha-synuclein in olfactory mucosa samples of patients with Parkinson’s disease and multiple system atrophy (2019) con il “Best Paper Award”, un premio assegnato dal comitato editoriale della rivista ai migliori 10 articoli pubblicati nel decennio 2012-2021
“Lo studio coordinato da me e dalla mia collaboratrice dott.ssa Chiara Maria Giulia De Luca – afferma il dott. Moda – è stato condotto su una casistica di pazienti ben caratterizzati, con l’obiettivo di trovare dei biomarcatori di malattia di Parkinson e atrofia multisistemica nella mucosa nasale.
L’obiettivo era identificare biomarcatori innovativi in tessuti periferici facilmente prelevabili che consentissero non solo di migliorare la diagnosi clinica di queste malattie, ma anche di riconoscere sottogruppi della stessa patologia per poter classificare i pazienti in modo più accurato”.
contatta Istituto Neurologico Besta →